ASPAL JOB DAY
Se non trovi lavoro
è il lavoro che trova te
IL CLIENTE
Le esigenze
del cliente
Aspal è l’organismo tecnico della Regione Sardegna considerato come il principale punto di riferimento per il mondo del lavoro nella nostra isola. Da anni si occupa di organizzare e promuovere il Job Day, l’evento dedicato ai lavoratori e agli imprenditori sardi. L’edizione 2023 è la prima a prevedere sei appuntamenti nelle principali città della Sardegna, coinvolgendo anche figure di rilievo istituzionale.
LE AZIONI
Ideazione del concept
Brand identity
Piano di comunicazione multichannel
Content strategy
Media plan on e offline
Social media management
Live streaming management
CHALLANGE
Promuovere il Job Day come un evento imperdibile
Un evento itinerante e composto di molti appuntamenti ha bisogno di un’identità forte per poter essere riconoscibile. Allo stesso tempo, ogni edizione deve mostrare di essere aderente alle esigenze attuali del mondo del lavoro e non fuori tempo massimo.
Ideare un concept creativo che risponda a queste caratteristiche, che possa essere declinato facilmente su differenti canali di comunicazione e che sia complementare alle campagne di awareness e conversione, sia online che offline, dovrebbe richiedere mesi di lavoro. O forse no.
FUNNEL
Content strategy
a partire dall’ideazione del key message.
Communication planning
spot diffuso su Spotify, campagne print e affissioni.
Digital advertising
Google Ads e social media advertising su Meta.
Social media
PED e live streaming per ogni singola tappa dell’evento.
LA STRATEGIA
Se il progetto è complesso, l’idea creativa non può che essere semplice. Abbiamo scelto di adottare un concept copy chiaro, diretto e inequivocabile. Tutto ruota a torno al key message al quale è stata affiancata una visual identity che gioca su colori luminosi e attrattivi.
Ci siamo orientati verso una comunicazione che fosse riconoscibile come di tipo istituzionale ma che, allo stesso tempo, fosse capace di parlare ad un target giovane attraverso i social, scaldando il classico tono di voce autorevole adoperato da enti e istituzioni.
Ogni singola tappa dell’evento è stata gestita come a sé stante, affrontando le singole criticità che un evento itinerante comporta. Tutti gli appuntamenti prevedevano azioni di comunicazione come le live streaming, la condivisione in diretta di post e stories su tutti i canali social e la gestione delle interazioni innescate dalle pubblicazioni su Instagram, LinkedIn e Facebook. In più, chiunque sa quanto sia delicato il tema del lavoro.
Per affrontarlo, abbiamo adottato un approccio sempre attento e scrupoloso, supportato da un lavoro accurato di community e risk management.
Il Job Day è arrivato in tutta la regione Sardegna attraverso campagne stampa e di affissione, spot su Spotify, campagne di social advertising e Google Ads.
Una strategia messa in piedi e gestita con fluidità in meno di venti giorni, grazie al contributo di tutte le professionalità del nostro team. Tutti sono stati coinvolti perché già inseriti in un sistema organizzativo rodato, capace di far fronte ad un format di comunicazione e marketing così ampio e sfidante.
I RISULTATI
POST
durante le live sui social
COMUNI
raggiunti in tutta l’isola
AFFISSIONI
su tutto il territorio regionale
IMPRESSION
Impression totali su canali digitali
CLICK
Click totali su canali digitali
ENGAGEMENT
Page engagement complessivo
LINK CLICKS
Click totali su link
REACHS
Utenti raggiunti